I 10 migliori microfoni a meno di $ 500 per la registrazione di voci

Le voci sono spesso elementi all’avanguardia in un mix musicale, quindi registrare le voci nel miglior modo possibile è fondamentale quando si registra la musica. Ci sono molti microfoni vocali sul mercato e, fortunatamente, molti ottimi microfoni vocali hanno un prezzo inferiore a $500.
Sebbene tutti questi microfoni siano sotto i $500 USD, c’è una fascia di prezzo piuttosto ampia tra il microfono più economico e quello più costoso in questo elenco. Ho aggiunto alcuni microfoni che si comportano ben al di sopra della loro fascia di prezzo insieme a un microfono più economico(Shure SM58) per coloro che vogliono risparmiare sul budget del microfono vocale.
Con questa introduzione all’elenco, esaminiamo rapidamente i criteri per i microfoni ad alto budget per la registrazione vocale prima di immergerci nell’elenco.
Cosa rende un microfono eccezionale per la registrazione di voci?
Naturalmente, questo non significa che i microfoni vocali sotto i $500 siano una schifezza. In effetti, ci sono molti microfoni relativamente economici che offrono risultati eccezionali quando si tratta di registrare voci.
Indipendentemente dal prezzo, è fondamentale tenere a mente che nessun microfono sarà il miglior microfono vocale da studio. I registratori devono ascoltare attentamente i vari microfoni alla voce e prendere decisioni informate su quale microfono sarà il migliore per il cantante e il disco.
Diamo un’occhiata a ciascuno di questi fattori in modo più dettagliato:
Risposta frequente
La risposta in frequenza si riferisce alla sensibilità del microfono dipendente dalla frequenza. Questa risposta è importante per catturare alcune caratteristiche delle performance vocali. Sebbene questo sia altamente soggettivo, ci sono alcuni tratti di risposta in frequenza che avvantaggiano le voci rispetto ad altre, tra cui:
- Risposta in frequenza piatta: una risposta in frequenza piatta è l’ideale per catturare le voci nel modo più trasparente possibile. Queste risposte sono eccellenti per la registrazione di voci pulite con ampie gamme su registrazioni pop e classiche.
- Smorzamento fluido delle alte frequenze: un microfono più scuro generalmente gioverà a molti aspetti della registrazione vocale. I microfoni più scuri riducono al minimo l’asprezza delle sibilanti e delle alte frequenze sulla voce e nella stanza. I microfoni più scuri aiuteranno anche a bilanciare le voci più luminose in un mix audio.
- Presence Boost: un leggero aumento nella gamma di presenza(3 – 6 kHz) accentua gran parte dell’intelligibilità del parlato, aiutando la voce a distinguersi nel mix. Questo aiuta in tutti i generi musicali e in particolare rock, EDM, pop e classica.
- Sibilance Rolloff: un leggero taglio nell’intervallo delle sibilanti(5 – 8 kHz), che si sovrappone in modo confuso all’estremità superiore dell’intervallo di presenza, aiuta a ridurre l’asprezza su voci particolarmente sibilanti.
- Filtro passa-basso o passa-alto: bassi ridotti significa meno rumore dei bassi nel segnale vocale insieme a una riduzione dell’effetto di prossimità.
risposta transitoria
Un transitorio è un breve picco nel suono(pensa a un colpo percussivo). Sebbene i suoni percussivi siano gli esempi più ovvi, la stragrande maggioranza delle sorgenti sonore ha transitori pronunciati.
La risposta transitoria, quindi, è la capacità del microfono di catturare efficacemente questi picchi e le sottigliezze della variazione di pressione nell’onda sonora.
Nella maggior parte dei casi, è preferibile una risposta transitoria più rapida(più accurata). Per quanto riguarda i generi musicali, questo potrebbe essere pop, classica, rap e jazz(a volte).
Con voci più sporche, una risposta transitoria più lenta(con un suono più compresso) può essere vantaggiosa. Questi generi includono rock, metal e(a volte) jazz.
Sensibilità
La sensibilità del microfono si riferisce al livello del segnale di uscita del microfono quando esposto a un determinato livello di pressione sonora.
In generale, le voci beneficiano di una maggiore sensibilità. Tuttavia, diversi cantanti e stili vocali possono trarre vantaggio da diverse sensibilità del microfono.
L’ambiente di registrazione(cabina di registrazione, stanza, ecc.) gioca un ruolo importante nel determinare la migliore sensibilità per i nostri microfoni vocali. Se una stanza viene trattata in modo errato(o non trattata affatto), è probabile che un microfono a sensibilità inferiore sia migliore, poiché non rileverà tanto del «carattere» della stanza. Al contrario, un microfono ad alta sensibilità catturerà la bruttezza della stanza non trattata(o la bellezza di una stanza trattata).
Un’elevata sensibilità del microfono significa che l’uscita del microfono sarà forte e rappresenterà molto bene la voce. I microfoni a condensatore generalmente hanno valori di sensibilità elevati.
Uno stile vocale più forte(in particolare nei generi hard rock e metal) tende a beneficiare di sensibilità microfoniche inferiori. La bassa sensibilità funziona meglio anche in ambienti di registrazione non ideali. I microfoni dinamici tendono ad avere valori di sensibilità bassi.
punto di prezzo
Ricorda che, in questo articolo, stiamo discutendo dei 10 migliori microfoni a meno di $500 per la registrazione della voce. I prezzi per questo articolo sono presi al dettaglio(nuovo microfono) e in USD.
I migliori tipi di microfoni per la registrazione della voce
Quando vediamo microfoni vocali da studio, di solito sono:
Diamo un’occhiata a ciascuno di questi tipi in modo più dettagliato:
Microfoni a condensatore tubolari e registrazione vocale
La maggior parte dei migliori e più apprezzati microfoni vocali di tutti i tempi(e dei microfoni in generale) sono dei condensatori a valvole.
I microfoni a tubo spesso hanno un carattere caldo e presente che aggiunge peso e vita alla voce. Le gamme di presenza e sibilanti sono generalmente morbide, il che aiuta enormemente in termini di chiarezza vocale e intelligibilità.
I microfoni a tubo sono spesso «più scuri» delle loro controparti a stato solido. Le sue attenuazioni di fascia alta avvantaggiano notevolmente la voce, specialmente durante la registrazione di audio digitale. L’audio digitale è pulito e preciso, ma anche abbastanza sterile, luminoso e persino aspro. I microfoni a tubo aiutano a mitigare questo.
Microfoni a condensatore FET e registrazione vocale
I microfoni a condensatore FET(stato solido) a diaframma largo sono standard per la registrazione di voci in ambienti di studio.
Se stai cercando trasparenza, un condensatore a stato solido di fascia alta è probabilmente la soluzione migliore. Sebbene ognuno di questi microfoni abbia il suo carattere, generalmente mostrano una maggiore precisione a scapito del calore e del colore.
I condensatori FET sono, in generale, meno costosi delle loro controparti a tubi.
Lo svantaggio principale dei condensatori FET è che possono emettere un segnale vocale troppo luminoso/duro.
Microfoni dinamici e registrazione vocale
I microfoni dinamici(sia a bobina mobile che a nastro) sono meno impressionanti dei condensatori di carta, ma sono comunque eccellenti per captare determinati tipi di voci.
In particolare, il colore relativamente scuro dei microfoni dinamici avvantaggia alcuni tipi vocali più duri e generi musicali più difficili.
La dinamica della bobina mobile spesso offre aumenti di presenza che aiutano ad accentuare l’intelligibilità vocale. Ciò compensa le loro tipiche attenuazioni di fascia alta e bassa che possono anche favorire la riduzione del rumore vocale.
I microfoni a nastro non sono in genere utilizzati negli studi per registrare la voce, ma offrono rolloff di fascia alta dal suono naturale e un grande pop di colore sonoro sulla voce.
I 10 migliori microfoni a meno di $500 per la registrazione di voci
1. Lauten Audio LA-320

Il primo è il Lauten Audio LA-320: un microfono a condensatore a tubo a diaframma largo con un diagramma polare cardioide fisso.
L’LA-320 offre un suono vocale straordinariamente naturale e aperto. La sua valvola a vuoto e l’uscita bilanciata con trasformatore gli conferiscono un carattere meraviglioso senza alterare eccessivamente la performance vocale. Per un microfono a valvole, il 320 è piuttosto trasparente.
La mancanza di uno scaffale alto nella risposta in frequenza dell’LA-320 significa che sibilanti e asprezze sono improbabili. Se finiamo per registrare un cantante particolarmente duro, questo microfono è dotato di un filtro high-cut a 12kHz per appianare davvero l’estremità superiore del segnale vocale.
Detto questo, i dettagli di fascia alta sono piuttosto adorabili con questo microfono e il corpo del suono è sorprendente.
Questo microfono offre anche un pugno sul basso, dando peso alla voce nel contesto di un mix. Se la fascia bassa è eccessiva o l’effetto di prossimità è troppo dominante, il 320 dispone anche di un filtro low cut che rimuove le frequenze inferiori a 80 Hz.
Tutto sommato, il Lauten Audio LA-320 ha un valore eccezionale per meno di $500. Il suo suono incredibile si adatta a quasi tutti i tipi di voci e mette questo microfono al primo posto in questa lista!
2. Avtone CV-12

Il versatile microfono Avantone CV-12 eccelle sulla voce, producendo risultati professionali con un carattere sonoro caldo e piacevole. La capsula in stile CK 12, il tubo 6072A e il circuito di uscita accoppiato a trasformatore conferiscono al CV-12 una meravigliosa qualità del suono che ricorda i grandi microfoni a valvole degli anni ’50 e ’60.
Questo microfono include un supporto antiurto personalizzato e un filtro passa-alto a 80 Hz per ridurre il rumore di fascia bassa indesiderato. La risposta di questo microfono è piacevolmente accurata pur consentendo alla voce di brillare negli alti e avere un’autorità significativa nei medi e bassi.
3. Audio caldo WA-14

Questo microfono è un microfono a condensatore a stato solido a diaframma largo con 3 opzioni di pattern polare selezionabili.
Il cuore del WA-14 è una capsula in stile CK12, modellata sul leggendario CK 12. Il suo trasformatore CineMag USA e i circuiti completamente discreti consentono una precisione pulita combinata con un carattere vintage.
Sebbene il WA-14 sia un microfono a condensatore FET, ha un realismo fantastico e uno spessore che evoca il classico microfono AKG. Il suo carattere lavora per far risaltare qualsiasi voce in un mix senza aggiungere troppa colorazione extra.
4. AKG C 214

Simile al WA-14, l’AKG C 214 è un’opzione conveniente basata sulla linea di microfoni AKG C 414. Questo microfono a condensatore a stato solido a diaframma largo elimina tutte le funzionalità extra dei moderni C 414 XLS e XLII, offrendo noi un bellissimo microfono cardioide fisso per la registrazione della voce.
I circuiti a stato solido del C 214 producono un’acquisizione accurata e trasparente delle sfumature della tua performance vocale. Per quanto pulito possa essere, il 214 aggiunge anche una massa notevole al suono vocale insieme alla sua chiarezza incontaminata.
Se hai i soldi extra, l’AKG C 414 XLS e XLII sono due fantastici LDC moderni che sono essenzialmente C 214 con 9 schemi polari selezionabili; 3 opzioni di filtro passa alto e 3 opzioni di pad. Questi microfoni altamente versatili eccellono anche sulla voce, ma possono essere adattati a molti più stili vocali e tecniche di registrazione vocale.
5. Audio caldo WA-47 Jr

Questo microfono a condensatore a diaframma largo si concentra su una riproduzione personalizzata della capsula in stile k47 e in realtà si avvicina molto all’emulazione della risposta in frequenza originale dell’U 47.
Naturalmente, è difficile progettare un microfono a stato solido senza trasformatore per suonare come un classico microfono a valvole, ma se un produttore potesse farlo, sarebbe Warm Audio.
Il WA-47 Jr dà peso e vita a qualsiasi voce cattura e stabilisce un record di successo fin dall’inizio. Il suo personaggio è bellissimo e porta davvero la voce in primo piano nella nostra attenzione con poca o nessuna elaborazione extra.
Per il prezzo, il Warm Audio WA-47 Jr è difficile da battere!
6. Spirito dei microfoni Aston

The Spirit è «l’opzione microfono professionale» di Aston Microphones. Questo microfono a condensatore a stato solido a diaframma largo ha un suono sontuoso alla voce ed è un ottimo rapporto qualità-prezzo al suo prezzo basso.
La capsula in oro evaporato da 1″ dello Spirit e i circuiti di uscita basati su trasformatore producono un suono rivelatore e raffinato. Le voci traggono grande beneficio dalla gamma alta dettagliata di Spirit con un contenuto armonico aggiunto. L’aria e lo spazio aggiunti all’estremità superiore della risposta di Spirit non vanno a scapito della durezza o dell’eccessiva luminosità. Piuttosto, la risposta dello Spirito può essere descritta come fluida con aggiunta di scintillio di fascia alta.
Alla voce, lo Spirito eccelle. La sua trasparenza è notevole, permettendo anche alle più piccole sfumature di una performance vocale di trasparire.
7.Rode NT1-A

Se stai leggendo il mio blog da un po’, saprai che l’NT1-A è uno dei miei preferiti. Questo microfono è classificato numero 6, ma è ben al di sotto del prezzo di questo articolo. Ho deciso di aggiungere l’NT1-A(sebbene il Rode NT1 sia anche un’ottima scelta per la voce) per il suo grande valore e la precisione sulla voce.
L’NT1-A è un microfono a condensatore a stato solido a diaframma largo con diagramma polare cardioide.
Ad un prezzo relativamente basso, l’NT1-A eccelle ancora come microfono vocale. Ha un rumore personale incredibilmente basso(5 dBA) e la sua risposta ai transienti pulita consente di catturare la voce con una colorazione minima. Questa colorazione agisce per illuminare il segnale ed è molto utile sulle voci maschili più scure.

8. SE Elettronica Voodoo VR1

sE Electronics Voodoo VR1 è qui in parte a causa della sua cattura vocale e in parte qui come microfono a nastro simbolico(ho sentito il bisogno di aggiungere un nastro a questo elenco).
Il VR1, come la maggior parte dei microfoni a nastro, ha uno schema bidirezionale e un carattere scuro ma dal suono naturale. La risposta ai transienti è perfetta, consentendo al VR1 di riprodurre accuratamente le sfumature con una performance vocale con chiarezza.
Il VR1 eccelle davvero come microfono a nastro economico, indipendentemente dal fatto che venga utilizzato alla voce o meno. Tuttavia, sulla voce(soprattutto quella brillante), il VR1 è particolarmente impressionante.
Il morbido roll-off di fascia alta mitiga le sibilanti e le asprezze eccessive, mentre la risposta transitoria fa emergere tutte le piccole sfumature del cantante.
Assicurati solo di posizionare correttamente questo microfono a nastro durante la registrazione della voce. Le esplosioni possono facilmente danneggiare il fragile diaframma del nastro, quindi inclinare il microfono leggermente fuori asse; La corretta distanza del microfono e l’utilizzo di un filtro anti-pop sono decisioni importanti da prendere.
9. Shure SM7B

Lo Shure SM7B è il primo microfono dinamico a bobina mobile in questo elenco.
Ho incluso questo microfono perché è particolarmente efficace nel catturare voci urlanti(per hard rock, metal, ecc.) e talvolta le voci hip-hop più percussive.
È importante notare che mentre questo microfono eccelle nel catturare voci più dure, è un esecutore piuttosto scadente per tutti gli altri tipi di voci e performance.
Ha una sensibilità molto bassa; una risposta in frequenza limitata e una risposta transitoria lenta. Ancora una volta, è ottimo per le cose pesanti, ma manca dei fattori principali che lo rendono un ottimo microfono vocale a tutto tondo.
10. Shure SM58

Se hai davvero un budget limitato o semplicemente non vuoi spendere $500 per un microfono vocale, Shure SM58 è un’opzione economica per la registrazione della voce.
Shure SM58 è meglio conosciuto come microfono per voci dal vivo standard del settore. La sua risposta in frequenza(rolloff dei bassi e degli acuti) e il pattern polare cardioide gli conferiscono un eccellente guadagno prima del feedback e il suo boost di presenza consente alla voce di tagliare facilmente i mix ad alto volume.
In studio, gli ingegneri spesso optano per condensatori a diaframma largo per la voce(come è evidente da questo elenco), ma ciò non significa che dovremmo escludere il microfono dinamico a bobina mobile SM58.
La bassa sensibilità dell’SM58 è particolarmente efficace se non stai registrando in un ambiente ideale(insonorizzato o altrimenti trattato acusticamente). In effetti, se avessi un budget di $500 da spendere per un microfono ma avessi uno spazio di registrazione terribile, opterei per un microfono più economico e investirei in schiuma acustica e/o uno scudo di isolamento vocale per migliorare l’ambiente di registrazione.
Detto questo, l’SM58 eccelle come microfono vocale dal vivo, quindi utilizzarlo in studio ha senso. Questo è particolarmente vero se stiamo cercando di catturare un’atmosfera più «dal vivo» nelle nostre tracce vocali.
Note aggiuntive sulla registrazione vocale
Come risorsa aggiuntiva per te, ho aggiunto un elenco di controllo di fattori che ti aiuteranno a ottenere il massimo da questi microfoni durante la registrazione della voce:
- Insonorizzazione dello spazio di registrazione: in genere, è meglio avere solo un suono diretto(senza riflessi) al microfono. Anche rimuovere il rumore esterno dalla cabina è fondamentale per catturare la voce più pulita possibile.
- Usa un filtro anti-pop: questo aiuta enormemente a ridurre le esplosive nel segnale del microfono.
- Distanza microfono cantante: aiuta a ridurre l’effetto di prossimità sui microfoni direzionali. Riduce anche le esplosive e le sibilanti nel segnale del microfono e consente una ripresa più coerente in termini di dinamica(legge del quadrato inverso).
- Inclina il microfono leggermente fuori asse: questo aiuta a ridurre l’occlusione e le sibilanti oscurando leggermente l’estremità superiore del microfono.
- Utilizzare un supporto per microfono adeguato e un supporto per microfono di alta qualità: ciò manterrà il microfono saldamente in posizione e ridurrà anche il rumore meccanico e di manipolazione nel segnale del microfono.
- Mantieni la latenza al minimo se registri in digitale: qualsiasi ritardo di latenza nell’invio delle cuffie avrà un effetto sulla performance del cantante.
