I 12 migliori microfoni a meno di $ 1.000 per la registrazione di voci

Una delle prime domande che artisti e ingegneri della registrazione hanno quando iniziano a esercitarsi è qualcosa del tipo «qual è il miglior microfono per registrare la voce?» La prossima preoccupazione è solitamente il prezzo(i microfoni vocali ad alte prestazioni sono estremamente costosi). Questo articolo ti fornirà 12 dei migliori microfoni vocali di fascia media per la registrazione.
Noterai che c’è una vasta gamma di prezzi sui microfoni sopra elencati. In molti casi, «il migliore sotto i $1000» avrebbe molti articoli proprio accanto a questa soglia di prezzo, ma con questo elenco di microfoni, ho deciso di includere alcuni microfoni economici che superano la loro classe di peso.
Con questa introduzione all’elenco, esaminiamo rapidamente i criteri per i microfoni ad alto budget per la registrazione vocale prima di immergerci nell’elenco.
Cosa rende un microfono eccezionale per la registrazione di voci?
Vorrei iniziare questo articolo dicendo che il miglior microfono per un cantante potrebbe non essere il migliore per un altro cantante. L’ascolto critico è essenziale quando si provano microfoni diversi con cantanti diversi. Non dovremmo mai presumere che un microfono sarà il Santo Graal dei microfoni vocali da studio.
Diamo un’occhiata a ciascuno di questi fattori in modo più dettagliato:
Risposta frequente
La risposta in frequenza di un microfono è importante per catturare alcune caratteristiche delle prestazioni vocali. Sebbene questo sia altamente soggettivo, ci sono alcuni tratti di risposta in frequenza che avvantaggiano le voci rispetto ad altre. Diamo un’occhiata più da vicino a questi:
- Risposta in frequenza piatta: una risposta in frequenza piatta è la soluzione migliore per acquisire le voci nel modo più accurato possibile. Questo è l’ideale per catturare voci pulite con ampie gamme su registrazioni pop e classiche.
- Attenuazione liscia di fascia alta – Un microfono di colore più scuro può avvantaggiare molti aspetti della registrazione vocale, inclusa la riduzione delle sibilanti e della durezza generale(soprattutto con la registrazione digitale). I microfoni più scuri aiuteranno anche a bilanciare le voci più luminose in un mix.
- Incremento di presenza: un leggero aumento dell’intervallo di presenza(3 – 6 kHz) accentua gran parte dell’intelligibilità del parlato, aiutando la voce a distinguersi in un mix denso come rock, EDM, pop e musica classica.
- Sibilance Rolloff: un leggero rolloff nella gamma delle sibilanti(5 – 8 kHz), che si sovrappone all’estremità superiore dell’intervallo di presenza, aiuterà a ridurre ulteriormente l’asprezza del segnale vocale. Questo è utile per voci particolarmente sibilanti.
- Filtro passa-basso o passa-alto: la rimozione dei bassi dalla voce rimuove efficacemente il rombo dei bassi dal segnale vocale contribuendo a ridurre al minimo l’effetto di prossimità.
risposta transitoria
La risposta transitoria di un microfono si riferisce alla precisione del diaframma del microfono e dei componenti interni. Con quanta fedeltà il microfono rappresenta le sottigliezze della variazione della pressione dell’onda sonora? Ciò è particolarmente importante per gli stili vocali percussivi(pensa alla musica rap).
Con una voce più pulita, è spesso preferibile una risposta transitoria più veloce(più accurata). Per quanto riguarda i generi musicali, questo potrebbe essere pop, classica, rap e jazz(a volte), anche se la precisione di solito è una buona cosa in qualsiasi genere.
Con voci più sporche, una risposta transitoria più lenta(con un suono più compresso) può essere vantaggiosa. Questi generi includono rock, metal e(a volte) jazz.
Sensibilità
Diversi cantanti e stili vocali trarranno vantaggio da diverse sensibilità del microfono.
In generale, le voci beneficiano di una maggiore sensibilità. Tuttavia, è essenziale che l’ambiente(cabina di registrazione, stanza, ecc.) sia trattato correttamente, altrimenti il microfono rileverà elementi indesiderati nella stanza. Un’elevata sensibilità del microfono significa che l’uscita del microfono sarà forte e rappresenterà molto bene la voce.
I microfoni a condensatore generalmente hanno valori di sensibilità elevati.
Uno stile vocale più forte(in particolare nei generi hard rock e metal) tende a beneficiare di sensibilità microfoniche inferiori. La bassa sensibilità funziona meglio anche in ambienti di registrazione non ideali.
I microfoni dinamici tendono ad avere valori di sensibilità bassi.
punto di prezzo
Ricorda che, in questo articolo, stiamo discutendo dei 12 migliori microfoni a meno di $1000 per la registrazione della voce. I prezzi per questo articolo sono presi al dettaglio(nuovo microfono) e in USD.
I migliori tipi di microfoni per la registrazione della voce
Quando vediamo microfoni vocali da studio, di solito sono:
Diamo un’occhiata a ciascuno di questi tipi in modo più dettagliato:
Microfoni a condensatore tubolari e registrazione vocale
Molti dei migliori e più apprezzati microfoni vocali(e microfoni in genere) sono dei condensatori a valvole.
I microfoni a valvole spesso hanno un carattere caldo(e leggermente compresso) che aggiunge peso e presenza alla voce. Molti di loro suonano in modo sorprendente nella presenza e nelle gamme di frequenza delle sibilanti che sono fondamentali per la chiarezza e l’intelligibilità della voce.
Questi microfoni hanno spesso un carattere «più scuro» a causa delle loro attenuazioni di fascia alta. Le voci traggono grande beneficio dai microfoni a valvole, specialmente se usati per registrare digitalmente. L’audio digitale è pulito e preciso, ma anche abbastanza sterile e luminoso. I microfoni a valvole aiutano a mitigare questo, così come le voci troppo luminose.
Come sempre, ascoltare i microfoni di una particolare voce è fondamentale. Ovviamente, questo è difficile se non possiedi o hai accesso a questi microfoni, quindi spero che ti fidi della mia opinione sui migliori microfoni per voci sotto i $1000.
Microfoni a condensatore FET e registrazione vocale
I microfoni a condensatore FET(stato solido) sono diventati lo standard per la registrazione di voci in studio.
Se stai cercando un pickup vocale assolutamente pulito, un condensatore a stato solido di fascia alta potrebbe fare al caso tuo. Questi microfoni hanno spesso una grande precisione a scapito del carattere.
Lo svantaggio di essere così precisi è che i condensatori FET a volte possono emettere segnali troppo aspri/luminosi che potrebbero rappresentare negativamente il parlato.
Un ultimo vantaggio da menzionare è che i condensatori FET sono, in media, meno costosi delle loro controparti a tubi.
Microfoni dinamici e registrazione vocale
I microfoni dinamici(sia a bobina mobile che a nastro) sono generalmente tecnicamente meno impressionanti dei condensatori, ma sono comunque eccellenti per captare determinati tipi di voci.
In particolare, le risposte in frequenza colorate dei microfoni dinamici avvantaggiano alcuni tipi di voci più dure e generi musicali più duri.
La dinamica della bobina mobile spesso offre aumenti di presenza che aiutano ad accentuare l’intelligibilità vocale. Ciò compensa le loro tipiche attenuazioni di fascia alta e bassa che possono anche favorire la riduzione del rumore vocale.
I microfoni a nastro non sono in genere utilizzati negli studi per registrare la voce, ma offrono rolloff di fascia alta dal suono naturale e un grande pop di colore sonoro sulla voce.
I 12 migliori microfoni a meno di $1000 per la registrazione di voci
1. Audio caldo WA-251
Dato che ci sono due microfoni Warm Audio in questo elenco(nelle posizioni 1 e 2), vorrei iniziare il WA-251 con questo:
Warm Audio è un noto produttore di audio professionale che può miracolosamente produrre prodotti di registrazione di alta qualità a prezzi accessibili per il musicista e l’ingegnere del suono di tutti i giorni. Questo produttore di audio professionale eccelle nel riprodurre microfoni vintage vintage con grande precisione a una frazione del prezzo.
Con ciò, presento il numero 1 nell’elenco dei migliori microfoni vocali sotto i $1000 per la registrazione: il microfono a condensatore a tubo multiplo a diaframma largo WA-251.

Potresti aver intuito dall’introduzione e dalla descrizione di Warm Audio che il WA-251 è una ricreazione del leggendario Telefunken Ela M 251.
Il WA-47 è descritto come una «fedele ricreazione di una leggenda». Sebbene non tutti i componenti vintage siano realizzati o disponibili oggi, Warm Audio è riuscita a progettare un microfono che suoni abbastanza simile da giustificare il nome del famoso microfono.
Il WA-251 elimina gli schemi polari intermedi, mantenendo solo cardioide, bidirezionale e omnidirezionale, fornendo opzioni sufficienti per catturare la voce ideale.
Il 251 di Warm Audio, come il microfono su cui si basa, ha un carattere brillante, ma una gamma media e un corpo notevoli. Il suono preciso ma ricco del WA-251 si adatta alla stragrande maggioranza delle voci, guadagnandosi il primo posto in questa lista.
2. Audio caldo WA-47
Questo microfono a condensatore tubolare è essenzialmente una versione economica di uno dei migliori microfoni vocali da studio di tutti i tempi. Il carattere del WA-47 darà vita a quasi tutte le voci senza la minima equalizzazione o compressione.
Il suono WA-47 di Warm Audio è pieno, denso e morbido, ed è assolutamente un affare in termini di rapporto qualità-prezzo.

3. Lanuginoso P-87
Questo microfono a stato solido rende semplicemente giustizia all’U 87. Il P-87 fornisce una ripresa del suono bilanciata e sfumata, catturando efficacemente i minimi dettagli di qualsiasi performance vocale, proprio come il microfono su cui si basa.
Il corpo pieno e il suono bilanciato del P-87 possono sorprendere con un microfono a stato solido, ma stai tranquillo, il P-87 è il vero affare quando si tratta di un microfono vocale top di gamma(e registrazione microfono). studio generale).

4. Shure KSM44A
Il KSM44A(rilasciato nel 2010) è una versione rivista del popolare KSM44 di Shure.
Questo microfono a condensatore a stato solido multi-pattern a diaframma largo meno conosciuto è una scelta eccellente per la registrazione di voci in studio.
Sebbene il carattere sia alquanto brillante, come è standard per i condensatori FET, il KSM44A racchiude davvero un pugno nella gamma media. Questo dà alla voce, e in particolare alla voce femminile, il peso di cui hanno bisogno per tagliare un mix in modo naturale senza tonnellate di elaborazione.
Il KSM44A è al top della fascia di prezzo per questo articolo, ma ne vale la pena per un microfono vocale da studio «economico» che eccelle anche praticamente in tutte le sorgenti sonore in un ambiente di registrazione.

5. Neumann TLM 102
Il TLM 102 è un microfono a condensatore a diaframma largo, senza trasformatore, a stato solido, con diagramma polare cardioide.
Il microfono è dotato di un boost nella gamma 8-12 kHz che aiuta a chiarire le voci e consente loro di brillare in un mix. Le voci registrate con il TLM 102 possono essere spesso descritte come vere e presenti.
Il Neumann TLM 102 ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e cattura davvero la voce con poca o nessuna colorazione. Se stai cercando un pickup pulito e chiaro e ti ritrovi con un budget decente(ma comunque un budget), allora il TLM 102 potrebbe essere molto vicino al microfono per te!

6.Rode K2
Tornando ai microfoni a valvole, abbiamo il Rode K2 al numero 6.
Il Rode K2 è un microfono a tubo di classe mondiale a un prezzo di fascia media. Ha un carattere che ricorda i microfoni a valvole vintage con un tocco moderno. Come ulteriore vantaggio del design, il K2 presenta schemi polari infinitamente variabili da omnidirezionale a cardioide a bidirezionale/figura-8.
Come microfono vocale, il K2 è al di sopra della sua classe. Rode ha fatto un ottimo lavoro costruendo un microfono con un classico suono valvolare caldo e incisivo che dà vita alla voce senza post-elaborazione.
Un altro vantaggio del K2 è che Rode offre una garanzia estesa di 10 anni sui propri microfoni e le valvole a vuoto a doppio triodo 6922 selezionate a mano utilizzate nel K2 sono prontamente disponibili. Ciò significa una soluzione relativamente semplice ed economica nel caso qualcosa andasse storto con il K2 durante la tua proprietà!

7.RodeNTK
Il Rode NTK può essere considerato il fratello minore del K2. Sebbene questi microfoni siano simili, ho pensato che sarebbe stato meglio aggiungerli a questo elenco come elementi propri.
Il trasduttore sensibile dell’NTK è dotato di un tubo a vuoto 6922 a doppio triodo selezionato manualmente progettato con moderni componenti elettrici di fascia alta. Questi componenti di design conferiscono all’NTK la gamma dinamica ultra ampia e la bassa rumorosità che ti aspetteresti da un condensatore FET combinato con il calore, la profondità e il peso di un condensatore a tubi.
Queste due caratteristiche insieme si dimostrano incredibilmente sinergiche quando si tratta di registrare la voce perfetta in studio.

8.Rode NT1-A
Il Rode NT1-A è la seconda versione di Rode del loro popolare NT1. Personalmente amo entrambi questi microfoni e li ho usati sia alla voce che in sovrapposizioni professionali.
Sebbene l’NT1 abbia una risposta in frequenza leggermente più fluida ed è leggermente più sensibile, i microfoni suonano abbastanza simili che consiglierei entrambi come voce di elenco. Ho scelto l’NT1-A come titolo semplicemente perché costa meno e secondo me ha un valore migliore.
Ad un prezzo relativamente basso, l’NT1-A eccelle ancora come microfono vocale. Ha un rumore personale incredibilmente basso(5 dBA) e la sua risposta ai transienti pulita consente di catturare la voce con una colorazione minima. Questa colorazione illumina davvero il segnale e può essere utile su voci maschili più scure.
Per un ottimo microfono vocale a un ottimo prezzo, prova a provare il Rode NT1-A(o il classico NT1).


9. Audio-Technica AT4050
L’AT4050 è un microfono a condensatore FET multi-pattern, a diaframma largo con un circuito di uscita senza trasformatore. Il design di alta qualità e i componenti elettrici dell’AT4050 lo rendono estremamente preciso e preciso quando si tratta di registrare le voci.
Questo microfono offre 3 pattern polari selezionabili(omnidirezionale, cardioide e bidirezionale). Le voci sono generalmente registrate al meglio con microfoni cardioidi, ma è bello avere l’opzione.
L’eccellente trasparenza dell’AT4050 significa che abbiamo praticamente una tabula rasa quando lo utilizziamo per registrare le voci. Sebbene suoni incontaminato e pulito senza elaborazione, il mondo diventa davvero la nostra ostrica con un microfono preciso come l’Audio-Technica AT4050.

10. AKG C 214
L’AKG C 214 è classificato al numero 10 in questo elenco. Avrei voluto includere i moderni modelli C 414 di AKG(il C 414 XLS e XLII), ma entrambi erano appena sopra il limite di prezzo per questo articolo.
Il C 214 è un microfono a condensatore cardioide a diaframma largo con risposta in frequenza che migliora la voce e pickup sonoro estremamente preciso.
Il 214 elimina i filtri, i cuscinetti e le opzioni di diagramma polare selezionabili disponibili sugli AKG C 414. Ciò che resta è un microfono semplice ma efficace per catturare il vero suono della voce in studio.

11. Sennheiser MD-441 U
Il Sennheiser MD-441 U è un microfono dinamico a bobina mobile che suona come un condensatore. Segna il primo di 3 microfoni dinamici che hanno fatto questo elenco.
Sebbene il 441 U abbia una risposta transitoria relativamente veloce, è in grado di catturare le sfumature delle onde sonore simili a un microfono a condensatore, dopotutto è un microfono dinamico. I microfoni dinamici a bobina mobile, per la natura dei loro pesanti diaframmi, hanno un carattere più scuro.
Questo carattere oscuro non è per tutti, ma per cantanti brillanti e alcuni generi musicali(vengono in mente jazz e rock), il carattere oscuro dell’MD-441 U può davvero dare alla voce la colorazione di cui ha bisogno.
Detto questo, il Sennheiser MD-441 U non è troppo scuro ed è in realtà abbastanza preciso considerando la sua cartuccia a bobina mobile.

Inizialmente avevo intenzione di includere un microfono a nastro in questo elenco, ma non potevo sceglierne uno sotto i $1000 che eccelle davvero sulla voce. Come alternativa mi è venuto in mente l’MD-441 U, che suona come un bel microfono a nastro caldo.
12. Shure SM7B
Al numero 12 c’è lo Shure SM7B: un altro microfono dinamico a bobina mobile.
Ho incluso questo microfono perché è particolarmente efficace nel catturare voci urlanti(per hard rock, metal, ecc.) e talvolta le voci hip-hop più percussive.
È importante notare che mentre questo microfono eccelle nel catturare voci più dure, è un esecutore piuttosto scadente per tutti gli altri tipi di voci e performance.
Ha una sensibilità molto bassa; una risposta in frequenza limitata e una risposta transitoria lenta. Ancora una volta, è ottimo per le cose pesanti, ma manca dei fattori principali che lo rendono un ottimo microfono vocale a tutto tondo.

Note aggiuntive sulla registrazione vocale
Come risorsa aggiuntiva per te, ho aggiunto un elenco di controllo di fattori che ti aiuteranno a ottenere il massimo da questi microfoni durante la registrazione della voce:
- Insonorizzazione dello spazio di registrazione: in genere, è meglio avere solo un suono diretto(senza riflessi) al microfono. Anche rimuovere il rumore esterno dalla cabina è fondamentale per catturare la voce più pulita possibile.
- Usa un filtro anti-pop: questo aiuta enormemente a ridurre le esplosive nel segnale del microfono.
- Distanza microfono cantante: aiuta a ridurre l’effetto di prossimità sui microfoni direzionali. Riduce anche le esplosive e le sibilanti nel segnale del microfono e consente una ripresa più coerente in termini di dinamica(legge del quadrato inverso).
- Inclina il microfono leggermente fuori asse: questo aiuta a ridurre l’occlusione e le sibilanti oscurando leggermente l’estremità superiore del microfono.
- Utilizzare un supporto per microfono adeguato e un supporto per microfono di alta qualità: ciò manterrà il microfono saldamente in posizione e ridurrà anche il rumore meccanico e di manipolazione nel segnale del microfono.
- Mantieni la latenza al minimo se registri in digitale: qualsiasi ritardo di latenza nell’invio delle cuffie avrà un effetto sulla performance del cantante.