I 12 migliori microfoni a meno di $ 150 per la registrazione di voci

Sviluppando un interesse per la registrazione audio, le persone tendono a voler iniziare a registrare le proprie voci. La prima domanda logica di solito ha a che fare con la scelta del microfono. In questo articolo, esamineremo(in una sorta di guida per principianti) i migliori microfoni economici per la registrazione di voci che costano meno di $150.
Tieni presente che questi microfoni non sono affatto i migliori microfoni sul mercato per la registrazione di voci(molti microfoni da studio ad alte prestazioni costano oltre $10.000!). Tuttavia, questo elenco di microfoni è poco costoso e produrrà ottimi risultati considerando i loro prezzi.
Con questa introduzione all’elenco, esaminiamo rapidamente i criteri per i microfoni ad alto budget per la registrazione vocale prima di immergerci nell’elenco.
Cosa rende un microfono eccezionale per la registrazione di voci?
È importante iniziare questo articolo affermando che il miglior microfono vocale per un cantante potrebbe non essere il migliore per un altro cantante. In effetti, questo è spesso il caso.
A prezzi più bassi questo conta un po’ meno, poiché stiamo solo cercando di catturare una voce pulita e chiara. Tuttavia, è comunque buona norma ascoltare criticamente diversi microfoni per scegliere il miglior microfono adatto al cantante in questione.
Detto questo, ci sono alcune specifiche chiave su cui concentrarsi quando si cerca un microfono vocale da studio economico adatto. Sono:
Diamo un’occhiata a ciascuna di queste specifiche in modo più dettagliato:
Risposta frequente
La risposta in frequenza di un microfono si riferisce alla sensibilità di un microfono dipendente dalla frequenza ed è un fattore importante per accentuare alcune caratteristiche vocali mentre ne sminuisce altre. Sebbene altamente soggettivi, ci sono tratti di risposta in frequenza che sono spesso vantaggiosi durante la registrazione di voci. Discutiamo di questi ora:
- Risposta in frequenza piatta: una risposta in frequenza piatta è la soluzione migliore per acquisire le voci nel modo più accurato possibile. Questo è l’ideale per catturare voci pulite con ampie gamme su registrazioni pop e classiche.
- Attenuazione liscia di fascia alta – Un microfono di colore più scuro può avvantaggiare molti aspetti della registrazione vocale, inclusa la riduzione delle sibilanti e della durezza generale(soprattutto con la registrazione digitale). I microfoni più scuri aiuteranno anche a bilanciare le voci più luminose in un mix.
- Incremento di presenza: un leggero aumento dell’intervallo di presenza(3 – 6 kHz) accentua gran parte dell’intelligibilità del parlato, aiutando la voce a distinguersi in un mix denso come rock, EDM, pop e musica classica.
- Sibilance Rolloff: un leggero rolloff nella gamma delle sibilanti(5 – 8 kHz), che si sovrappone all’estremità superiore dell’intervallo di presenza, aiuterà a ridurre ulteriormente l’asprezza del segnale vocale. Questo è utile per voci particolarmente sibilanti.
- Filtro passa-basso o passa-alto: la rimozione dei bassi dalla voce rimuove efficacemente il rombo dei bassi dal segnale vocale contribuendo a ridurre al minimo l’effetto di prossimità.
risposta transitoria
I transitori sono brevi picchi nell’ampiezza dell’onda sonora. Si trovano più ovviamente nel kickoff degli strumenti a percussione, ma possono essere trovati in quasi tutte le sorgenti sonore, inclusa la voce.
La risposta transitoria di un microfono si riferisce alla precisione del diaframma del microfono e alla precisione con cui il microfono rappresenta le sottigliezze e le sfumature della variazione della pressione dell’onda sonora.
Con una voce più pulita, è spesso preferibile una risposta transitoria più veloce(più accurata). Per quanto riguarda i generi musicali, questo potrebbe essere pop, classica, rap e jazz(a volte), anche se la precisione di solito è una buona cosa in qualsiasi genere.
Con voci più sporche, una risposta transitoria più lenta(con un suono più compresso) può essere vantaggiosa. Questi generi includono rock, metal e(a volte) jazz.
Sensibilità
Diversi cantanti e stili vocali trarranno vantaggio da diverse sensibilità del microfono.
Le voci spesso beneficiano di microfoni a sensibilità più elevata. Tuttavia, è fondamentale che l’ambiente(cabina di registrazione, stanza, ecc.) sia trattato in modo appropriato, altrimenti il microfono rileverà elementi indesiderati nella stanza.
I microfoni a condensatore generalmente hanno valori di sensibilità elevati.
Con un budget limitato, potrebbe non essere possibile trattare acusticamente il tuo spazio, quindi un microfono con una sensibilità inferiore potrebbe essere una scelta migliore per la registrazione di voci e altri strumenti.
Uno stile vocale più forte(in particolare nei generi hard rock e metal) tende a beneficiare di sensibilità microfoniche inferiori.
I microfoni dinamici tendono ad avere valori di sensibilità bassi.
punto di prezzo
Il prezzo è molto importante in questo articolo poiché stiamo discutendo dei 12 migliori microfoni con meno di $150 per la registrazione della voce. I prezzi per questo articolo sono presi al dettaglio(nuovo microfono) e in USD.
I migliori tipi di microfoni per la registrazione della voce
Quando vediamo microfoni vocali da studio, di solito sono:
Diamo un’occhiata a ciascuno di questi tipi in modo più dettagliato:
Microfoni a condensatore tubolari e registrazione vocale
Molti dei migliori microfoni per voce da studio(e microfoni in generale) sono condensatori a valvole.
I microfoni a tubo hanno spesso un carattere caldo e morbido che aggiunge peso e presenza alla voce. Molti di loro suonano in modo sorprendente alla voce grazie alla loro presenza fluida e alle risposte in frequenza sibilanti. Queste gamme sono eminenti per chiarezza vocale e intelligibilità.
Questi microfoni hanno spesso un carattere «più scuro» a causa delle loro attenuazioni di fascia alta. Anche le voci traggono grande beneficio dai roll-off di fascia alta comuni ai microfoni a valvole, specialmente se utilizzati per la registrazione digitale. L’audio digitale è apprezzato per la sua natura pulita e precisa, ma è disprezzato per essere spesso troppo sterile e brillante. I microfoni a tubo aiutano a ridurre la luminosità e l’asprezza della voce.
I microfoni a valvole sono relativamente costosi ed è improbabile che troverai un microfono a valvole di qualità inferiore a $150. Per questo motivo, non troverai microfoni a valvole in questo elenco.
Microfoni a condensatore FET e registrazione vocale
I microfoni a condensatore FET(stato solido) sono lo stato dell’arte per i microfoni vocali da studio.
I microfoni a stato solido tendono ad essere precisi e trasparenti, ma spesso mancano del carattere dei microfoni a valvole.
Lo svantaggio di essere così precisi è che i condensatori FET a volte possono emettere segnali troppo aspri/luminosi che potrebbero rappresentare negativamente il parlato.
Microfoni dinamici e registrazione vocale
I microfoni dinamici(bobina mobile e nastro) generalmente si comportano male sulla voce rispetto ai condensatori. Tuttavia, i condensatori economici sono notoriamente duri e brillanti, quindi per meno di $150, un microfono dinamico potrebbe essere la soluzione migliore per registrare la voce.
Le risposte in frequenza colorate dei microfoni dinamici avvantaggiano alcuni tipi di voci più difficili e generi musicali più difficili.
La dinamica della bobina mobile spesso offre aumenti di presenza che aiutano ad accentuare l’intelligibilità vocale. Ciò compensa le loro tipiche attenuazioni di alti e bassi(che possono anche favorire la riduzione del rumore vocale).
I microfoni a nastro non sono in genere utilizzati negli studi per registrare la voce, ma offrono rolloff di fascia alta dal suono naturale e un grande pop di colore sonoro sulla voce. Tieni presente che i microfoni a nastro di qualità sono relativamente costosi, quindi, come i microfoni a tubo, nessun microfono a nastro è arrivato a meno di $150.
Una nota sui microfoni USB
$150 nel mondo dell’audio è un budget molto basso.
Il budget è difficile quando si crea un ambiente di registrazione da zero. Molti principianti registrano sui loro laptop con attrezzature minime. I microfoni, per natura, sono dispositivi analogici e non sono semplicemente collegati a computer digitali con un’interfaccia audio.
Quindi, con un budget più limitato, un microfono USB(che ha un’interfaccia di conversione da analogico a digitale integrata) potrebbe essere l’opzione migliore. Con un microfono USB non è necessaria un’interfaccia audio esterna. Il microfono si collega direttamente al computer tramite USB e funge da propria interfaccia.
I 12 migliori microfoni a meno di $150 per la registrazione di voci
Diamo un’occhiata a ciascuno di questi microfoni in modo più dettagliato.
1. Avtone CK-6

L’Avantone CK-6 è un microfono a condensatore FET a diaframma largo con diagramma polare cardioide. È probabilmente il miglior microfono sul mercato per catturare la voce in studio a un prezzo così conveniente.
L’Avantone CK-6 Classic ha un design durevole e un carattere dal suono gradevole. Cattura la voce in modo pulito e fluido senza la temuta fragilità degli acuti comune con i microfoni a condensatore economici.
Questo microfono ha un pad da -10dB e un interruttore di roll-off dei bassi a 80Hz per una maggiore versatilità quando si tratta di registrare più cantanti.
Le voci forti beneficiano del pad, mentre il filtro 80Hz aiuta a eliminare il rombo dei bassi; multa la voce bassa e riduce l’effetto di prossimità quando si registra vicino al microfono.
L’Avantone CK-6 è dotato di un supporto antiurto personalizzato per culla per gatti in stile retrò per isolarlo meccanicamente da vibrazioni e rumore meccanici. Questo aiuta notevolmente a migliorare la chiarezza del segnale ed è incluso nel già basso costo.
Per il suo prezzo, l’Avantone CK-6 è raramente battuto quando si tratta di registrare voci nitide e chiare.
2. Microfoni King Bee Clean

Secondo posto in Neat Microphones King Bee. Questo microfono a condensatore a stato solido a diaframma largo ha un aspetto straordinario e un suono pulito.
Quando si registra la voce, la precisione è spesso preferita al personaggio e con King Bee, questo è ciò che otterrai. Questo microfono è trasparente e pulito e supera molti dei suoi colleghi a questo prezzo.
Il Neat Microphones King Bee viene fornito con il suo filtro pop personalizzato e il supporto antiurto per un uso completo appena uscito dalla scatola. Questi accessori sono essenziali per catturare la migliore voce possibile con questo microfono dallo stile audace.
Neat Microphones è stata fondata dagli stessi fondatori della rispettata azienda Blue Microphones.
3.AKG P220

L’AKG P220 è l’unico microfono a condensatore «vero» polarizzato esternamente in questo elenco.
Sebbene non sia un fattore importante, alcuni sosterrebbero che le capsule polarizzate esternamente superano le capsule a elettrete(pre-polarizzate). Anche se questo era il caso dei primi materiali electret, non è davvero un fattore importante nei microfoni moderni.
L’AKG P220 è un microfono relativamente fluido rispetto ai suoi contemporanei. Le sue precise risposte ai transienti e alla frequenza consentono di catturare con precisione le voci. Sono totalmente fiducioso nel consigliare questo microfono come opzione conveniente per la registrazione di voci.
L’AKG P220 è dotato di un pad 20dB commutabile e di un interruttore di riduzione dei bassi e viene fornito con il proprio supporto antiurto per un migliore isolamento meccanico.
4. SE Elettronica X1 A

sE Electronics X1 A è il microfono entry level della linea di microfoni sE X1. Questo microfono a condensatore a diaframma largo è dotato di un pad da 20 dB e di un filtro passa-alto da 100 Hz.
Questo microfono brillante offre una precisione pulita a un prezzo molto conveniente e funziona incredibilmente bene sulla maggior parte dei tipi di voci. Questo microfono si comporta al di sopra della sua classe con un’incredibile velocità transitoria, precisione e una risposta in frequenza ben bilanciata che non accentua eccessivamente la luminosità della voce.
L’X1 A è dotato di un parabrezza integrato e di una clip per microfono girevole personalizzata e di un adattatore filettato per adattarsi a qualsiasi asta microfonica. Tuttavia, consiglierei comunque di utilizzare un filtro pop con il microfono durante la registrazione della voce. Sottolineerò anche che la clip è forse il più grande svantaggio del microfono, in quanto non è eccessivamente schermato dal rumore meccanico.
5. Audio-Technica AT2035

L’Audio-Technica AT2035 è una scelta molto popolare per i nuovi utenti di microfoni.
Questo microfono a condensatore electret a diaframma largo è dotato di un filtro passa-alto a 80 Hz commutabile e un pad da 10 dB. Inoltre viene fornito con un supporto antiurto personalizzato per un eccellente isolamento meccanico.
Questo microfono offre un suono fluido, naturale e a basso rumore che funziona alla grande con la voce. Il suo elevato rating SPL massimo e la costruzione robusta significano che questo microfono è anche durevole. Tutti questi fattori lo rendono un microfono economico ideale per registrare chiaramente tutti i tipi di voci.
6. Audio-Technica AT2020

L’Audio-Technica AT2020 è come il cugino dell’AT2035. È ancora un ottimo microfono vocale introduttivo, ma ha meno funzioni e un prezzo basso.
Dal punto di vista sonoro, questi microfoni suonano molto simili. L’AT2020 è effettivamente un AT2035 senza le funzionalità aggiuntive intercambiabili. Questo microfono è dotato anche di un supporto girevole standard invece del supporto antiurto personalizzato come l’AT2035, che è uno svantaggio in termini di isolamento.
In effetti, l’AT2020 è stato il primo microfono della serie 20 e i successivi microfoni della serie sono stati progettati in gran parte in base al feedback ricevuto dall’AT2020.
La risposta in frequenza dell’AT2020 è per lo più piatta con un leggero aumento della nitidezza nella fascia alta. Questo suono è talvolta criticato per essere sottile, anche se consente sicuramente al 2020 di catturare voci pulite e accurate.
L’AT2020 è disponibile anche in un modello USB noto come AT2020USB+. Questo microfono USB è dotato di un convertitore analogico-digitale di alta qualità ed emette audio digitale a 16 bit, 44,1/48 kHz.
La versione USB dispone anche di un jack per il monitoraggio delle cuffie senza latenza con controllo del mix ed è compatibile con i sistemi operativi Mac e Windows.
7. MXL 770

L’MXL 770 è un microfono a condensatore a elettrete a diaframma largo multiuso comune ed economico. Uno di questi scopi, ovviamente, è registrare la voce.
L’MXL 770 è una scelta eccellente per voci più leggere grazie alla sua solida risposta alle basse frequenze e alla risposta pulita alle alte frequenze, ma eccelle anche su altri tipi di voci.
Come con la maggior parte dei condensatori economici, l’MXL 770 è talvolta criticato per essere troppo luminoso, ma questa luminosità è compensata dalla lussureggiante risposta dei bassi del microfono.
I circuiti a stato solido e un’uscita senza trasformatore producono un segnale trasparente che cattura un’immagine sonora accurata della tua performance vocale.
Il 770 è dotato di un roll-off dei bassi e un pad da 10dB. Inoltre viene fornito con un supporto antiurto personalizzato per l’isolamento meccanico.
8.Behringer C-1

Il Behringer C-1 è un altro ottimo microfono a condensatore elettrete a diaframma largo entry level con un diagramma polare cardioide.
Behringer è conosciuto come un marchio «pro-consumer» con prodotti audio economici ma efficaci. Il C-1 ne è un eminente esempio.
Alla voce, il C-1 riproduce la tua performance con un realismo, una sensibilità e una precisione raramente eguagliate da altri microfoni al suo prezzo.
Il basso rumore personale è un altro punto di forza del C-1, che fornisce pickup vocali puliti per un missaggio più semplice.
Il C-1 viene fornito con un supporto girevole ma senza filtro anti-pop.
9. Marantz Professional MPM-2000U

Il primo microfono USB in questo elenco(a parte l’AT2020USB+) è il Marantz Professional MPM-2000U. Questo microfono a condensatore USB FET a diaframma largo è caratterizzato da un diagramma polare cardioide e da una straordinaria risposta pulita.
La sua risposta in frequenza di qualità da studio; Il pattern cardioide costante e il convertitore analogico-digitale a 48 kHz/16 bit integrato lo rendono un microfono USB ideale per la registrazione vocale.
Quando hai un budget limitato o uno spazio limitato, spesso è meglio consolidare l’attrezzatura, se possibile. Con l’MPM-2000U abbiamo un eccellente LDC con un’interfaccia audio integrata. Collega semplicemente questo microfono al tuo computer Mac o Windows e sei a posto.
L’MPM-2000U è inoltre dotato di un proprio supporto antiurto. È sorprendente che Marantz sia stata in grado di racchiudere tutto questo in un unico prodotto e mantenere il prezzo basso pur mantenendo le straordinarie prestazioni del microfono. In effetti, mi chiedo perché altri microfoni minori siano molto più costosi.
10. Yeti blu

Il Blue Yeti è il microfono USB di punta di Blue Microphones. Questo microfono è ben noto sia ai dilettanti che ai professionisti e, quando hai un budget limitato, questo microfono adatto a tutti può essere davvero un bellissimo microfono vocale.
Il Blue Yeti è dotato della tecnologia brevettata a tre capsule che consente 3 diversi schemi polari(omnidirezionale, cardioide e bidirezionale) con un’opzione aggiuntiva per l’acquisizione stereo XY.
Il convertitore analogico-digitale trasmette l’audio digitale a 48 kHz/16 bit tramite USB direttamente a un computer, rinunciando alla necessità di un’interfaccia audio separata(che può aggiungere un bel po’ al conto della spesa). Il microfono dispone anche di un’uscita monitor per cuffie a latenza zero con controllo del volume.
Il Blue Yeti non è il microfono dal suono più preciso in termini di risposta in frequenza, sebbene accentui la banda di frequenza che mantiene l’intelligibilità vocale, il che potrebbe essere vantaggioso.
Si noti che lo Yeti viene fornito con un bel supporto da tavolo, ma filtri anti-pop di qualità e supporti antiurto sono disponibili a un costo aggiuntivo.
11. Shure SM58

Shure SM58 è un microfono per voce dal vivo standard del settore. Ha senso che funzioni bene anche come microfono vocale da studio.
Il suo boost di presenza consente alla voce di tagliare facilmente i mix ad alto volume. Questo microfono eccelle anche se stai cercando un «ambiente più vivace» nelle tue registrazioni vocali in studio.
In studio, gli ingegneri spesso optano per condensatori a diaframma largo per la voce(come è evidente da questo elenco), ma ciò non significa che dovremmo escludere il microfono dinamico a bobina mobile SM58.
La bassa sensibilità dell’SM58 è particolarmente efficace se non stai registrando in un ambiente ideale(insonorizzato o altrimenti trattato acusticamente).
12. Shure SM57

Il 57 viene spesso definito il «cavallo da lavoro da studio» e per una buona ragione: questo tuttofare suona decente(anche se forse non eccezionale) in qualsiasi cosa gli lanci. Logicamente, quindi, il 57 suonerebbe soddisfacente nelle registrazioni vocali.
La verità è che non è neanche terribile! Sebbene l’SM57 non sia così chiaro e preciso come gli LDC in questo elenco(raramente lo sono i microfoni dinamici a bobina mobile), il suo carattere intrinseco può avvantaggiare alcuni stili vocali più difficili.
Note aggiuntive sulla registrazione vocale
Come risorsa aggiuntiva per te, ho aggiunto un elenco di controllo di fattori che ti aiuteranno a ottenere il massimo da questi microfoni durante la registrazione della voce:
- Insonorizzazione dello spazio di registrazione: in genere, è meglio avere solo un suono diretto(senza riflessi) al microfono. Anche rimuovere il rumore esterno dalla cabina è fondamentale per catturare la voce più pulita possibile.
- Usa un filtro anti-pop: questo aiuta enormemente a ridurre le esplosive nel segnale del microfono.
- Distanza microfono cantante: aiuta a ridurre l’effetto di prossimità sui microfoni direzionali. Riduce anche le esplosive e le sibilanti nel segnale del microfono e consente una ripresa più coerente in termini di dinamica(legge del quadrato inverso).
- Inclina il microfono leggermente fuori asse: questo aiuta a ridurre l’occlusione e le sibilanti oscurando leggermente l’estremità superiore del microfono.
- Utilizzare un supporto per microfono adeguato e un supporto per microfono di alta qualità: ciò manterrà il microfono saldamente in posizione e ridurrà anche il rumore meccanico e di manipolazione nel segnale del microfono.
- Mantieni la latenza al minimo se registri in digitale: qualsiasi ritardo di latenza nell’invio delle cuffie avrà un effetto sulla performance del cantante.