I microfoni sono ammessi sugli aerei? (Controllo e trasporto)

Quando viaggi in aereo per un concerto di registrazione audio, è bello poter portare con te la tua attrezzatura. I microfoni sono gli strumenti di cui hai bisogno per svolgere il tuo lavoro, quindi è importante sapere se puoi volare con loro nel bagaglio a mano o in stiva.
I microfoni sono ammessi sugli aerei? I microfoni non sono illegali e quindi sono ammessi sugli aerei. Tuttavia, i microfoni(come molti dispositivi audio) possono sembrare strani per la sicurezza e destare sospetti. Pertanto, è importante essere in grado di dimostrare che i tuoi microfoni sono davvero dei microfoni prima di salire a bordo di un aereo.
Questo articolo discuterà dei suggerimenti per semplificare la vita quando si viaggia in aereo con microfoni(e altre apparecchiature audio).
Contents
Controlla i tuoi microfoni rispetto al trasporto di microfoni nel bagaglio a mano
È importante notare che è sempre meglio trasportare l’apparecchio di registrazione su un aereo nel bagaglio a mano piuttosto che imbarcarlo nel bagaglio registrato.
Controllare i microfoni e altre apparecchiature audio non è mai una buona idea. Il bagaglio registrato si perde troppo spesso per rischiare di perdere i microfoni.
Inoltre, il bagaglio registrato viene spesso maltrattato o almeno gettato via. A seconda della fragilità dei tuoi microfoni, controllarli potrebbe richiedere riparazioni una volta incontrati di nuovo nella tua nuova posizione.
Portare il microfono nel bagaglio a mano è un’opzione molto più sicura. Ciò garantisce che rimangano con te in ogni momento e che tu abbia il controllo su come si trattano a vicenda.
Detto questo, i microfoni e le apparecchiature audio possono presentare alcuni problemi di sicurezza.
Passa i microfoni attraverso i controlli di sicurezza dell’aeroporto
Una volta che i tuoi microfoni sono sull’aereo, non devi preoccuparti. La pressione all’interno della cabina dell’aeromobile rimarrà abbastanza costante, così come l’umidità. L’aumento dell’altitudine non influirà negativamente sui microfoni.
Tuttavia, superare i controlli di sicurezza in aeroporto con i tuoi microfoni può comportare alcuni problemi. Dopotutto, i microfoni a volte assomigliano a dispositivi pericolosi.
Ecco un elenco di strategie per aiutare i tuoi microfoni attraverso la sicurezza con il minor fastidio possibile:
- Arriva presto alla linea di sicurezza dell’aeroporto.
- Sii paziente e gentile.
- Collocare microfoni e altri dispositivi audio in contenitori di raggi X separati.
- Porta la documentazione per i microfoni con cui viaggi.
- Porta altre apparecchiature audio che possano dimostrare che i tuoi microfoni sono in realtà microfoni.
Arriva presto ai controlli di sicurezza dell’aeroporto
È sempre una buona idea recarsi ai servizi di sicurezza dell’aeroporto con largo anticipo rispetto alla partenza del volo. Tuttavia, quando si viaggia con i microfoni, è consigliabile arrivare prima.
Nel caso in cui il personale di sicurezza abbia davvero bisogno di controllare la tua attrezzatura, potrebbe volerci del tempo.
Ci sono molte storie di persone che hanno perso il volo a causa di lunghi controlli di sicurezza. Arrivare in anticipo ti darà tempo extra(se necessario) in modo da non perdere il volo.
Inoltre, se hai chiaramente fretta, può destare sospetti sulla sicurezza e causare un inutile rallentamento del processo.
Aspettare potrebbe non essere divertente, ma è meglio che perdere il volo!
Sii paziente e gentile
Un altro consiglio generale per superare rapidamente i controlli di sicurezza in aeroporto è quello di essere pazienti e di bell’aspetto.
Non allarmarti o sulla difensiva se il personale di sicurezza ti pone domande sui tuoi microfoni. Sii collaborativo. Il tuo compito è essere scrupoloso, non capire ogni pezzo di attrezzatura audio.
Utilizzare contenitori separati per i raggi X
Si consiglia di riporre tutti i microfoni e le apparecchiature audio in contenitori separati per la scansione a raggi X. Mi permetto di separare il registratore/mixer del microfono da cavi e accessori(se viaggio con un kit).
Questo rapido passaggio da parte tua aiuterà ad accelerare il processo. Il resto del tuo bagaglio probabilmente andrà bene(a meno che tu non lo faccia), lasciando solo l’attrezzatura audio da mettere in discussione(se lo metti in dubbio).
Porta la documentazione del microfono
È importante essere in grado di provare qual è il tuo microfono, quindi porta la documentazione.
La documentazione del microfono potrebbe includere:
- Scheda tecnica.
- Manuale d’uso.
- Informazioni utente.
- Immagine del microfono in uso.
Essere in grado di dimostrare che sono microfoni
Nel raro caso in cui la tua documentazione non sia sufficiente, ti potrebbe essere richiesto di provare che i tuoi microfoni sono effettivamente microfoni.
Portare un dispositivo di registrazione e un cavo corto può aiutare con il processo di sicurezza, ma è un ottimo modo per testare i tuoi microfoni.
Molte volte le persone che viaggiano con i microfoni avranno comunque dei registratori.
Ribadendo qui il mio punto precedente. Sii paziente e calmo se ti viene chiesto di mettere in mostra la tua squadra. Ti aiuterà a portare tutti i tuoi microfoni dove devono essere al sicuro!
L’alternativa al volo con i tuoi microfoni
Se stai volando in patria, un’alternativa al volo con i tuoi microfoni è spedirlo nella tua nuova posizione per posta.
Negli Stati Uniti d’America, UPS o FedEX sono ottime opzioni, per esempio.
L’idea qui è che questi servizi postali forniscono informazioni di tracciamento e assicurazione per le apparecchiature e i microfoni.
Spedisci l’attrezzatura dove stai andando prima di salire sull’aereo e raccoglila(con una firma) quando arrivi dove stai andando.
La seccatura aggiuntiva di imballare, spedire e ricevere i tuoi microfoni può essere più facile della seccatura in aeroporto. Anche se personalmente lo farei ancora.
Naturalmente, c’è la possibilità che il servizio postale impieghi un po’ di tempo per portarti i microfoni. Possono persino perdere la tua squadra. Ma con il monitoraggio e l’assicurazione, è una scommessa molto più sicura che controllare i microfoni con le compagnie aeree.
Quando si vola a livello internazionale, questa alternativa probabilmente non è l’opzione migliore. È molto probabile che l’attrezzatura venga ritardata in dogana quando si attraversano i confini nazionali, il che potrebbe comportare la mancata disponibilità dei microfoni nella nuova posizione.
È sempre meglio mettere i microfoni nel bagaglio a mano, se possibile!
Domande correlate
I microfoni sono resistenti all’umidità?
I microfoni dinamici passivi funzionano con l’elettromagnetismo e sono resistenti all’umidità(sebbene non necessariamente impermeabili). I microfoni attivi(soprattutto quelli a condensatore) hanno circuiti che non funzionano bene in ambienti umidi. Il calore del tubo a vuoto in un microfono a tubo spesso lo manterrà asciutto.
I microfoni si comportano diversamente alle diverse pressioni atmosferiche?
I microfoni rilevano i piccoli cambiamenti nella pressione dell’aria causati dalle onde sonore. Le onde sonore mostrano piccole variazioni in una pressione atmosferica «di riferimento». La variazione della pressione atmosferica non avviene abbastanza velocemente da influenzare il segnale del microfono, né influisce in modo significativo sulle prestazioni del microfono.